Ue Ue

No, non è un attacco di napoletanità. Quello domenica. Quando sua maestà la pastiera farà sentire la sua mancanza per tutto il giorno.
L’Ue in questione sta naturalmente per Unione Europea. Dove siamo attesi stamattina da Philippe de Taxis du Poët.
Piove da matti. Il vento mi piega l’ombrello. Ma la notte è passata tranquilla. Sveglia alle 4.50 a.m. che rispetto alle 3 a.m. del giorno prima sono una manna, e soprattutto niente mal di testa.
In ufficio ultimi preparativi. L’appuntamento con Luca è alle 10 a.m. al west gate. Piero mi dice che andremo in macchina. Ne approfitteremo per un’altra intervista. Come sempre assai interessante. Arriviamo alle 11.10. Parcheggio. Pochi passi a piedi.
L’incontro non tradisce le attese. Nè sul piano dei contenuti. Nè su quello della cortesia.
L’incontro scorre perciò veloce sia nella parte più istituzizonale sia in quella più informale, durante il launch.
Luca si rivela sempre più a suo agio nella parte del mio assistente (tutti mi incoraggiano, compreso Piero, per i miei miglioramenti con l’inglese, ma io continuo a sentirmi un idiota perché non riesco a interagire come vorrei; non sapere l’inglese è come essere analfabeti. Sono quanto mai determinato a continuare nei miei studi e anche nella pratica).
Alla metropolitano io e Luca ci separiamo. Non ridete. Ma è la prima volta che vado in giro da solo. Luca giura che non mi posso sbaglare. Wakoshi è la fermta 01. Capolinea. Non devo scendere fino a quando non ci arrivo.
Sono davvero molte poche le persone al mondo di cui mi fido come di Luca. Ma il mio daimon mi fa comunque essere sempre attento. Non mi rilasso. Controllo a ogni fermata. E alla fermata numero 6 leggo for Wakoshi. Sul binario 4. Ma il mio treno è sul 3. Faccio per catapultarmi. Mi fermo. Non è possibile che Luca si sia sbagliato. Ha pure controllato sulla guida. Le porte si chiudono. Ma io comicio a chiedere. Capisco che dovevo scendere perchè la numerazione sul display cambia. Scendo alla fermata successiva. Passo all’altro binario (in Giappone si paga la distanza, per cui puoi girare anche tutto il giorno sotto la metropolitana, basta che nn esci per loro è lo stesso), torno indietro di una fermata e prendo al binario 4 il treno giusto. Sono fiero di me. Ma stasera Luca paga pegno.

Intorno alle 3 p.m. sono in ufficio. Rispondo a PdTdP che mi ha mandato una mail molto gentile. Invio i file da trascrivere e tradurre a Cinzia e Antonio. Scrivo a FN. Lavoro in ufficio fino alle 5 p.m., poi mi sposto in stanza (C. è andato via prima stasera e siamo rimasti solo io e Us; meglio evitare di rimanere per ultimo e dover spegnere le luci, riporre le chiavi, ecc.).
Continuo a lavorare da “casa”. Per fortuna è uno dei rari momenti in cui riesco anche a spedire mail.

Alle 6.33 p.m. Luca mi chiama al citofono e scendo. Andiamo dalle ragazze. La sera è possibile prendere solo dolci (forse questa volta avremmo preferito mangiare qualcosa di diverso). Io torta e cappuccino normale. Lui torta e cappuccino abarth (se ho capito bene c’è una qualche essenza di ciliegio aggiunta). n comenso io prendo anche una confezioncina di biscottini (qui è tutto ino) che inzuppo nel latte (mamma quanto mi manca il mio zuppone quotidiano) e stiamo lì circa fino alle 8 p.m. a parlare del basso che ha visto e che vorrebbe comprare, di come spedirlo, con annessi e connessi.
Poi ci trasferiamo da me. Chattaggi vari e poi Luca si mette al computer per capire come funziona la faccenda acquisto e spedizione del basso. Per spedirlo ci vogliono quasi 200 euro. E arriviamo a mille. Sembra che sia ancora un buon affare.
Io penso che la spesa non è irrelavante, ma per queste cose vale la pena farlo. E poi mi fa piacere che ci sia un link per lui così importante a questo viaggio esperienza qui in Giappone.
Luca va via intorno alle 9 p.m..
Sistemo un pò di cose ancora e verso le 11 p.m. vado a dormire.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...